Spesso i viaggiatori prenotano voli per mete lontane pensando di trovare solo in altri Paesi le emozioni che cercano in viaggio. La verità, invece, è che anche in Italia ci sono tantissime meraviglie da vedere. Soprattutto quando arriva la bella stagione, e si inizia a trascorrere più tempo all’aperto, esistono tantissime esperienze che si possono fare, lontano dalla confusione e a contatto con la natura.
Ecco 5 cammini in Italia da nord a sud che non puoi assolutamente perdere.
1. La vecchia Strada del Ponale in Trentino – Alto Adige
La strada del Ponale deve il suo nome al torrente di cui costeggia il corso. Si tratta di un’antica strada che collega il Lago di Ledro a Riva del Garda, sulla punta del Lago di Garda.
Prima era utilizzata come strada adibita alla circolazione di auto. Oggi, invece, è un magnifico sentiero di 7 km che si può percorrere a piedi o con la mountain bike. È molto amata anche dai ciclisti per la bellissima vista che offre sul lago, ma nulla vieta di godersela a piedi, con maggior lentezza.
2. La Via degli Dei in Emilia Romagna
Molto più lungo del precedente, questo è uno dei più bei cammini in Italia. È un sentiero di 130 km che collega Piazza Maggiore a Bologna con Piazza della Signoria a Firenze. Attraversa l’Appennino Tosco-Emiliano offrendo dei panorami estremamente suggestivi.
Puoi decidere di percorrere tutto il cammino oppure di limitarti solo a qualche tappa, per godere della tranquillità che offre la vista della natura. Il percorso è perfettamente attrezzato per offrire tutto ciò di cui le persone hanno bisogno durante il cammino.
3. La Via di Francesco in Umbria
Come suggerisce il nome, la Via di Francesco è un percorso escursionistico che ripropone i luoghi più importanti toccati da San Francesco durante la sua vita.
In base a come lo affronti questo percorso lungo 245 km può essere un trekking, un pellegrinaggio o una bellissima avventura.
L’aspetto più affascinante di questi cammini in Italia è che non devi per forza completare tutto il percorso dall’inizio alla fine, puoi fare anche solo qualche tappa vicino a casa. Questo è già sufficiente per allontanare i problemi della società ed entrare in contatto con la natura.
4. Il Tratturo Magno da L’Aquila a Foggia
Continuiamo a scendere e proponiamo un altro tra i cammini in Italia che vale la pena di provare una volta nella vita.
Cosa significa trattuto? Sono i sentieri creati dal passaggio degli animali e questo è uno dei più lunghi nella nostra stupenda nazione. La difficoltà è media e, come nella maggior parte dei sentieri, puoi decidere se vuoi percorrerlo a piedi, in bicicletta o con un altro mezzo di trasporto come, ad esempio, il cavallo.
La lunghezza è la stessa della Via di Francesco e si possono ammirare montagne, insediamenti del Paleolitico, Parchi e tante comunità diverse.
5. Il Sentiero dei Limoni in Campania
Un sentiero più breve, solo 9 km, che si snoda tra uno dei paesaggi più belli d’Italia, la Costiera Amalfitana. È un percorso panoramico che collega le città di Maiori e Minori.
Qui la vita scorre lenta, si possono scoprire antichi borghi e bellezze naturali. L’ideale per una giornata di bel tempo.
Ecco i 5 cammini in Italia che puoi programmare per un weekend lungo o solamente per una giornata di sole.